Un’applicazione web e mobile per raccogliere i consigli utili e le opportunità offerte dal Parlamento Europeo. Si chiama #MissionEurope la nuova app lanciata dall’azienda catanese Viteco, un bouquet di divertenti mini game e quiz legati ad argomenti di interesse comunitario, che spaziano dal mercato del lavoro, alla salvaguardia dell’ambiente, sino alla mobilità in Europa e all’immigrazione.…
News
Hai mai sentito parlare di uguaglianza di genere? O della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE? No? Bene, allora probabilmente dovresti dare un’occhiata al nostro 6° ed ultimo argomento: si occupa della protezione dei Diritti Umani e della Solidarietà, parla di iniziative promosse dal Parlamento Europeo e di persone che lottano contro la violazione dei Diritti Umani in giro per il mondo.…
Welcome! Willkommen! Bienvenue! Bienvenidos! Vitajte! Vìtejte! Benvenuti!
Forse avrai già capito che il nostro 5° argomento riguarda la Multiculturalità… e molto altro!
Sai quante sono le lingue ufficiali dell’UE? O qual è il motto dell’UE?…
La Terra è indubbiamente la nostra casa comune e noi, essendo i suoi abitanti, dovremmo curarla al meglio delle nostre possibilità. Ti sei mai chiesto cosa puoi fare concretamente per salvare la Terra?…
Hai mai pensato di andare per un breve periodo all’estero per studiare, lavorare o anche solo per fare una nuova esperienza e acquisire nuove competenze?
Sai cosa significano le sigle SVE, EYE o E+?…
Il tempo passa ed è giunta l’ora di introdurre il secondo argomento di Mission Europe… Ti diamo qualche indizio: ha a che fare con colloqui, offerte di lavoro, curriculum vitae, lettere di presentazione… sì, hai capito bene, il secondo riguarda il Mercato del Lavoro europeo!…
Il Parlamento, in una risoluzione approvata giovedì, chiede agli Stati membri di sostenere l’obiettivo della Commissione di aumentare al 4% la quota dei fondi umanitari destinata all’istruzione dei bambini in situazioni di crisi.…
Sapevi che i parlamentari europei hanno approvato la relazione per semplificare le procedure di autorizzazione dei “nuovi prodotti alimentari” in EU? Non sai che cos’è un “nuovo prodotto alimentare”? Mmmm ….…
Mai sentito parlare di semi di chia, flavonoidi derivati dalla Glycyrrhiza glabra o proteine di colza? Forse no, ma tutti questi sono riconosciuti ufficialmente come “nuovi prodotti alimentari”. Mercoledì 28 ottobre, i deputati hanno approvato la relazione per semplificare le procedure di autorizzazione con 359 voti a favore, 202 contrari e 127 astenuti.…
SAVE THE DATE – oggi è la Giornata mondiale dell’alimentazione e, per l’occasione, il tanto atteso primo livello del nostro gioco sarà ufficialmente online. Quale sarà il tema? Non è molto difficile immaginarlo …
Per maggiori informazioni sulla giornata dell’alimentazione, clicca qui
Se vuoi giocare, registrati e divertiti con il nostro primo livello!…